Condividi

Palermo, omicidio alla Zisa: funerali privati per Giuseppe Incontrera

sabato 9 Luglio 2022

E’ stato seppellito al cimitero dei Cappuccini Giuseppe Incontrera, l’uomo di 45 anni, ucciso alla Zisa in via Imperatrice Costanza il 30 giugno.

Eseguita l’autopsia, il corpo dell’uomo considerato ai vertici del mandamento di Porta Nuova, è stato consegnato ai familiari per i funerali strettamente privati.

Intanto, Salvatore Fernandez che si è accusato del delitto si è avvalso della facoltà di non rispondere. Fernandez si è costituito martedì scorso. Al gip Maria Cristina Sala non ha spiegato il movente del delitto compiuto alla Zisa con tre colpi di calibro 22. Per risolvere il caso, sono state decisive le immagini delle telecamere che hanno ripreso Fernandez mentre fuggiva dal luogo dell’omicidio. Sono in corso ancora indagini, da parte dei carabinieri del nucleo investigativo del comando provinciale di Palermo, coordinate dal procuratore aggiunto Paolo Guido e i sostituti Giovanni Antoci, Luisa Bettiol e Gaspare Spedale.

Al momento non è contestata l’aggravante mafiosa per l’omicidio, anche se gli inquirenti sono convinti sin dall’inizio il contesto sia legato alla criminalità organizzata.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.