Condividi

Palermo, omicidio alla Zisa: funerali privati per Giuseppe Incontrera

sabato 9 Luglio 2022

E’ stato seppellito al cimitero dei Cappuccini Giuseppe Incontrera, l’uomo di 45 anni, ucciso alla Zisa in via Imperatrice Costanza il 30 giugno.

Eseguita l’autopsia, il corpo dell’uomo considerato ai vertici del mandamento di Porta Nuova, è stato consegnato ai familiari per i funerali strettamente privati.

Intanto, Salvatore Fernandez che si è accusato del delitto si è avvalso della facoltà di non rispondere. Fernandez si è costituito martedì scorso. Al gip Maria Cristina Sala non ha spiegato il movente del delitto compiuto alla Zisa con tre colpi di calibro 22. Per risolvere il caso, sono state decisive le immagini delle telecamere che hanno ripreso Fernandez mentre fuggiva dal luogo dell’omicidio. Sono in corso ancora indagini, da parte dei carabinieri del nucleo investigativo del comando provinciale di Palermo, coordinate dal procuratore aggiunto Paolo Guido e i sostituti Giovanni Antoci, Luisa Bettiol e Gaspare Spedale.

Al momento non è contestata l’aggravante mafiosa per l’omicidio, anche se gli inquirenti sono convinti sin dall’inizio il contesto sia legato alla criminalità organizzata.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.