Condividi

Palermo, omicidio Ruxandra. Torrente ritratta tutto: “Non sono stato io”

venerdì 7 Agosto 2020
Damiano Torrente
Damiano Torrente

Damiano Torrente ritratta tutto.

Il reo confesso dell’omicidio di Ruxandra Vesco ha fatto marcia indietro, dichiarando agli inquirenti: “Non sono stato io“.

L’UOMO HA RITRATTATO IN SERATA

L’uomo, nella mattinata di ieri, si era dichiarato colpevole dell’assassinio della donna romena di 33 anni, i cui resti sono stati ritrovati in via Monte Ercta. Ma Torrente si è ripresentato in serata alla stazione Falde per cambiare incredibilmente versione.

Io, sto passando un periodo difficile…“, ha detto al procuratore aggiunto Ennio Petrigni e al sostituto Felice De Benedittis. Il mistero quindi si infittisce e rimane da capire, a questo punto, quale delle due versioni fornite dal Torrente sia vera.

Gli accertamenti scientifici ora dovranno stabilire se i resti umani fatti trovare da Torrente sul monte Pellegrino appartengano a Ruxandra.

Torrente aveva raccontato una storia molto dettagliata e ricca di particolari e con un movente. Scarcerato nel marzo scorso, dopo l’arresto per stalking, l’uomo ha detto ai carabinieri dov’è andato per confessare il delitto di essersi avvicinato a Dio e sarebbe stata la risposta di un prete nel segreto del confessionale a indurlo a percorrere il “sentiero del perdono”.

Torrente è infine indagato per omicidio e occultamento di cadavere.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.