Condividi

Palermo, Open Arms. Difesa: “Testimoni confermano che migranti in discrete condizioni”

venerdì 8 Aprile 2022

Nessun migrante a bordo della Open Arms era stato ricoverato una volta ricevuto il via libera allo sbarco in Sicilia, le loro condizioni erano infatti ‘discrete’ tanto che non era possibile escludere l’eventualità di un ulteriore viaggio verso la Spagna.

Lo sottolinea la difesa di Matteo Salvini, dopo le testimonianze di Vincenzo Asaro, dirigente dell’Asp di Agrigento salito a bordo nell’agosto 2019 e della dottoressa Cristina Camilleri (Responsabile Cta Dipartimento salute mentale di Agrigento).

Entrambi i testimoni sono stati chiamati dall’accusa. Va rimarcato che la Open Arms aveva rifiutato di sbarcare 39 persone a Malta e che i governi di Madrid e Roma avevano già dato disponibilità per mettere a disposizione navi alternative per facilitare la navigazione verso la Spagna. Matteo Salvini è difeso dall’avvocato Giulia Bongiorno.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it