Condividi
Ricoverato al Civico

Palermo, operaio della Rap investito da un’auto pirata: amputata la gamba

martedì 18 Giugno 2024

Al lavoratore della ditta che lavorava per conto della Rap (la società che si occupa della raccolta dei rifiuti), investito ieri in via Villagrazia, a Palermo, da un automobilista, è stata amputata la gamba all’ospedale Civico, dov’è ricoverato.

L’investitore, 61 anni, che si è consegnato dopo essere fuggito, è indagato per simulazione di reato, lesioni gravi, omissioni di soccorso. Per cercare di depistare le indagini, avrebbe abbandonato l’auto in una stradina nella zona di via Oreto prima di andare in caserma dai carabinieri per denunciarne il furto.

L’operaio, dipendente di una società privata incaricata dalla Rap per la raccolta differenziata, stava scendendo dall’autocompattatore quando è stato colpito con violenza da un Opel Corsa che lo ha schiacciato contro il mezzo pesante. L’automobilista, invece di fermarsi per sincerarsi delle condizioni dell’uomo, ha continuato la corsa.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.