Condividi

Palermo, palestra di Borgo Nuovo: lavori ancora fermi, ladri invadono la struttura | FOTO

mercoledì 18 Novembre 2020

SCORRI LE FOTO IN ALTO

Ladri ancora in azione alla palestra di Borgo Nuovo, a Palermo. A segnalarlo è l’associazione ComPa che, attraverso i propri profili social, non smette di evidenziare la situazione d’abbandono che vive l’impianto sportivo.

Della vicenda avevamo già parlato ad agosto, intervistando l’Ing. Carlo Picone sullo stato e sull’importanza di questo luogo di sport e socializzazione per i ragazzi della zona.

Nel mese di settembre, anche la consigliera comunale del Movimento 5 Stelle Viviana Lo Monaco per smuovere le acque sulla situazione della “Palestra Pesante”, ma ad oggi rimane tutto fermo.

VANDALI E LADRI ASSALTANO LA PALESTRA

La palestra comunale, sita in Largo Partinico, è ormai chiusa dal novembre 2018 per motivi di sicurezza. I lavori di manutenzione erano iniziati in quanto già finanziati. Ma a causa di problemi con la ditta vincitrice dell’appalto tutto si è fermato, complice l’emergenza coronavirus.

Come hanno scritto i volontari dell’associazione, “i lavori avrebbero dovuto essere già conclusi ma, ormai da quasi nove mesi, sono fermi a causa di problemi con la ditta appaltatrice che ha rinunciato a fare parte dei lavori“.

Da allora l’area è diventata inoltre luogo per sciacalli e vandali. A causa dello stato d’abbandono in cui vive l’impianto, alcuni ignoti hanno creato un buco nella rete di recinzione che delimita la struttura.

Grazie alla denuncia di un cittadino – si legge nella notte di ComPa – è stato sventato un tentativo di furto, chissà se altri sono passati inosservati e qual è oggi lo stato della palestra dopo mesi di chiusura con la recinzione aperta. Auspichiamo che vengano fatto il possibile per restituire la palestra a Borgo Nuovo ed ai palermitani per la fine dell’emergenza Coronavirus. È inaccetabile per i quartieri delle periferie palermitane continuare a subire questi continui ritardi!“.

I membri dell’associazione hanno poi ringraziato le forze dell’ordine per l’immediato intervento sul posto, che ha permesso di prevenire l’ennesimo furto alla struttura.

 

IL POST DELL’ASSOCIAZIONE

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.