Condividi
l'intervista

Palermo, parla il Prefetto Cucinotta: “Tuteleremo fondi Pnrr da infiltrazioni mafiose. E’ un problema nostro” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 6 Dicembre 2022

Il Prefetto di Palermo Maria Teresa Cucinotta, intervistata a margine dell’iniziativa “Giornata della Trasparenza”, organizzata dall’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia Occidentale, ha fatto il punto sugli strumenti a disposizione della Giustizia per evitare il rischio di infiltrazioni mafiose nei fondi Pnrr e sulle grandi opere pubbliche.

Un rischio da non sottovalutare e che per questo deve portare all’individuazione di misure di protezione per salvaguardare la realizzazione di opere e servizi di interesse pubblico.

“Gli strumenti a disposizione della giustizia –  ha spiegato il Prefetto Cucinotta sono certamente le certificazioni antimafia, la banca dati a BDNA, le white list e i protocolli di legalità. Sono stati affinati ulteriori protocolli di legalità che sono applicati  alle opere strategiche, che sicuramente verranno ulteriormente diffusi perché sono molto più avanti. La  legislazione migliora e questo è un grande vantaggio per noi. Grazie all’intervento delle Forze dell’Ordine e della Magistratura saremo vigili perché queste attività vengono svolte a beneficio della collettività e del Sud che ha una quota importante di questi fondi.”

Ma cosa sta facendo in questo momento dell’Europa per tutelare questi importanti strumenti?
“Non è un problema dell’Europa che ha messo a disposizione queste somme. E’ un problema nostro, dello Stato Italiano che sta sviluppando delle sinergie e sta anche implementando e laddove possibile aiutando, i comuni con aggiunta di personale per cercare di mantenere gli impegni e di far sì che tutte queste attività giungano a compimento”, ha concluso Cucinotta.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.