Condividi
La dichiarazione

Palermo, partner pubblici e privati per beni comunali. Assessore Mineo: “Delibera politica e non tecnica”

martedì 16 Maggio 2023
Andrea Mineo

“Nella delibera approvata oggi in consiglio comunale c’è la visione dell’amministrazione per una valorizzazione degli immobili comunali da realizzare con il coinvolgimento di partner pubblici e privati. E’ quanto afferma l’assessore al Patrimonio Andrea Mineo dopo l’approvazione di oggi, a Sala delle Lapidi, del piano che prevede un’ampia valorizzazione di beni immobiliari del Comune di Palermo.

“Non ci sono solo beni di edilizia residenziale, com’è avvenuto nell’ultimo decennio – spiega Mineo -, da oggi una parte del patrimonio comunale sarà impiegato non solo per il riequilibrio di bilancio ma sfruttato per le sue potenzialità. Siamo soddisfatti di questo provvedimento, elaborato da tutte le aree dell’amministrazione, che permetterà il coinvolgimento di soggetti pubblici e privati. Saranno valorizzati impianti sportivi, aree, palazzi storici di pregio non interessati finora da finanziamenti. Abbiamo iniziato un’interlocuzione con un fondo controllato dal ministero dell’Economia

Per far questo era necessario che i beni fossero individuati in un piano collegato al Bilancio che il Consiglio comunale deve approvare entro la fine del mese. “Non si tratta di una delibera tecnica – aggiunge – ha un contenuto politico. Verrà creato un ‘Fondo Palermo’ che permetterà all’amministrazione di affidare a partner pubblici e privati la gestione per esempio di beni come il Velodromo Borsellino o i campi Malvagno. Stessa opportunità per l’ex Onpi, in piazzetta della Serenità a Partanna, destinato a casa per anziani. Il Comune non era in grado di ristrutturarlo. Ma il bene è stato inserito in questa delibera. Ciò vale anche per aree industriali dismesse come la Chimica Arenella che vorremmo rilanciare attraverso una Zes, zona economica speciale“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.