Condividi

Palermo, Passante Fs: “Sbloccato l’impasse a Capaci, via ai lavori”

lunedì 25 Febbraio 2019
fermata Sferracavallo
La nuova fermata di Sferracavallo

Novità importanti per il raddoppio del Passante Ferroviario di Palermo. Dopo le buone notizie su vicolo Bernava anticipate da ilSicilia.it (LEGGI QUI), adesso si sblocca un’altra sezione del maxi appalto: la futura fermata di Capaci, che la Sis ha deciso di non ultimare per il contenzioso con Rfi e la successiva rescissione contrattuale.

I lavori sono stati assegnati direttamente dalle Ferrovie ad un’altra ditta e dovrebbero partire il 27 febbraio.

Puccio sindaco di Capaci 2018
Pietro Puccio, sindaco di Capaci

Ad annunciarlo su Facebook il sindaco di Capaci Pietro Puccio: «Comunichiamo a tutti i cittadini di Capaci che mercoledì 27 febbraio prossimo vi sarà la consegna dei lavori già appaltati per il completamento della stazione di Capaci sul passante ferroviario, realizzata in sotterranea all’altezza di Via Kennedy e l’apertura della nuova viabilità. L’impegno dell’Amministrazione comunale ottiene un importante riscontro, per cui ringraziamo di cuore l’ing. Filippo Palazzo di RFI e l’assessore regionale Marco Falcone per l’impegno profuso. Sono espressione della buona politica.

Vi è inoltre l’impegno e la conferma della volontà dell’ente proprietario dell’infrastruttura ferroviaria di aprire al pubblico la stazione entro l’anno, mentre a completare questa già ottima notizia, si è avuta la conferma anche del completamento della tratta Via Notarbartolo – Viale Francia, in maniera da renderla operativa a doppio binario in breve tempo. Non ci resta che seguire l’andamento dei lavori e attendere fine anno per l’annuncio di fine lavori».

 

 

LEGGI ANCHE:

Vicolo Bernava, raggiunta l’intesa con Sis: “Entro fine marzo via alle demolizioni”

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.