Condividi
il fatto

Palermo, picchia madre e fratello disabile per comprare droga: arrestato 32enne

martedì 6 Dicembre 2022

Picchiava il fratello disabile con calci e pugni e minacciava e picchiava la madre se non otteneva i soldi per acquistare la dose di crack.

Un incubo per una famiglia di Corso dei Mille a Palermo. Gli agenti del commissariato di Brancaccio più volte sono andati in casa del giovane per soccorrere i parenti aggrediti a tal punto da richiedere l’intervento dei sanitari del 118. Il gup Nicola Aiello ha condannato un giovane di 32 anni palermitano a due anni di reclusione, la pena non è stata sospesa, accusato di maltrattare e aggredire ripetutamente i familiari. Lo scorso 4 novembre a Palermo si è svolto un corteo all’Albergheria per sensibilizzare la città e cercare di porre fine alla tragedia di tanti giovani vittime della droga sintetica. L’elenco delle morti e di quanti acquistano la droga è sempre in crescita. Proprio in questi giorni un gruppo di associazioni palermitane ha portato una lettera al neo prefetto di Palermo Maria Teresa Cucinotta per debellare questa emergenza.

Ieri il prefetto insediatosi ha assicurato il massimo impegno cercando di mettere attorno ad uno stesso tavolo tutte le istituzioni per cercare di trovare alcune soluzioni per contrastare la diffusione del crack in città. “E’ necessario fare sistema – ha detto il prefetto – Per cercare di dare risposte alle famiglie e alle associazioni che chiedono risposte immediate contro i drammi provocati dalla droga“.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.