Condividi
Salvato dal linciaggio

Palermo, presunte molestie a una bimba al quartiere Zen 2: denunciato sessantaduenne

giovedì 16 Maggio 2024
zen
Zen Palermo

È stato denunciato l’uomo di 62 anni che ha molestato una bambina di 5 anni nella zona di via Primo Carnera fra i palazzoni del quartiere Zen 2 di Palermo.

L’uomo vive nello stesso rione ed è stato salvato dal linciaggio grazie all’intervento di una cinquantina di agenti che lo hanno prelevato dall’alloggio in cui ha trovato riparo in via Agesia di Siracusa.

E’ stato portato per la notte fuori dallo Zen dopo che è rimasto per ore nel commissariato San Lorenzo. Gli agenti stanno cercando di ricostruire quanto successo e di rintracciare la bimba e i genitori. Saranno sentiti anche i parenti dell’uomo che lavorava in una macelleria in zona.

Durante i tafferugli alcuni agenti sono rimasti feriti e diverse volanti sono state danneggiate.

 

La nota del sindacato di Polizia Coisp

“Intervenuti in seguito a una denuncia nei confronti di un uomo che aveva molestato una bambina di cinque anni gli agenti dell’Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico e del Reparto mobile sono stati accerchiati e aggrediti dalla folla ieri nel quartiere Zen a Palermo. Il risultato? Quattro poliziotti feriti: uno ha riportato una ferita alla testa e sono stati necessari dei punti di sutura, un altro ha ricevuto un colpo in testa, altri due riportano traumi vertebrali e varie contusioni. L’uomo è stato arrestato ed è stato salvato dal linciaggio della folla proprio dagli agenti, ma tante altre persone che erano nelle zone limitrofe sono accorse e hanno approfittato del pretesto per scagliarsi con calci, pugni e oggetti contundenti verso i poliziotti”. Lo afferma Domenico Pianese, segretario generale del sindacato di Polizia Coisp.

“Stiamo assistendo a una escalation di violenza in tutta Italia nei confronti delle Forze di Polizia, che sembra inarrestabile – continua Pianese – e che sta diventando sempre più pericolosa sia per gli agenti e sia per i cittadini. Fin quando non verranno approvati con procedura d’urgenza i Decreti sicurezza deliberati lo scorso novembre dal Consiglio dei ministri che prevedono l’inasprimento delle pene per chi aggredisce le Forze dell’ordine, la situazione non potrà che peggiorare”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.