Condividi
Il fatto

Palermo, protestano i detenuti del “Pagliarelli”

mercoledì 30 Agosto 2023

Protesta stamani dei detenuti del carcere Lorusso di Pagliarelli, a Palermo. Hanno rifiutato la colazione e dalle 8 alle 10 e hanno battuto con le stoviglie contro le sbarre per oltre due ore.

Un rumore avvertito anche dagli automobilisti che passavano davanti al penitenziario. La protesta è scattata nei quattro piani della sezione circuito protetto dove attualmente si trovano circa 180 detenuti. Pare che i detenuti abbiano voluto manifestare la propria insofferenza per problemi di sovraffollamento della struttura, per la mancanza di acqua calda in cella e perché vorrebbero la custodia aperta che prevede una serie di vantaggi per gli accessi alle docce, le attività lavorative e sportive, i momenti di socialità e i contatti con le famiglie.

Leggi anche QUI

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.