Condividi
la replica

Palermo, proteste dipendenti comunali. Falzone: “Impossibile assumere con il Comune che sta uscendo dal dissesto”

giovedì 12 Gennaio 2023
Dario Falzone

“Il Comune di Palermo, che sta uscendo dal dissesto funzionale, per legge non può assumere nuovi lavoratori. E la stabilizzazione dei 2.400 precari non può essere fatta se non con fondi comunali”. Risponde così alle proteste l’assessore al Personale Dario Falzone.

La protesta dei 2.400 dipendenti comunali davanti a Palazzo delle Aquile prosegue fino a domani, venerdì 13 gennaio, ma Falzone, che ha incontrato i rappresentanti sindacati della sigla Usb insieme al segretario generale Raimondo Liotta, replica alle richieste di chiarimento: “Come detto, i 9 milioni di euro che siamo riusciti ad impegnare grazie all’approvazione del bilancio dello scorso 27 dicembre ci permetteranno di portare a 30 ore coloro che da anni sono fermi dalle 13 alle 25 ore lavorative settimanali – dice -. E per sbloccare questi fondi, che sono comunali, abbiamo bisogno del via libera nazionale, che arriverà con la firma del Patto con lo Stato, prevista a giorni”.

Secondo lui, però, nella nota diramata dal sindacato, ci sono “alcune inesattezze. È vero che sono state fatte nuove assunzioni, ma è pur vero che queste assunzioni o stabilizzazioni sono state fatte sfruttando fondi extracomunali. Diversa è la situazione dei 2.400. Per loro, per legge, possono essere usati solo fondi comunali. Anche se potessimo usare il fondo da 55 milioni – ci tiene a precisare -, il residuo sarebbe insufficiente perché ammonta a poco più di un milione di euro. E sappiamo tutti bene che al momento le assunzioni sono bloccate a causa del dissesto finanziario da cui il Comune di Palermo sta cercando di uscire. Quando ne saremo fuori, allora si potrà intavolare un discorso per portare i lavoratori a 36 ore. Per adesso, entro l’anno arriveremo a 30 e l’obiettivo è riuscire ad arrivare a 34 nel 2024, conclude Falzone.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.