Condividi

Palermo: raid vandalico al liceo Regina Margherita: rubati pc e tablet

lunedì 20 Settembre 2021

Raid nel fine settimana nella succursale del liceo Regina Margherita, nel quartiere Ballaro’, a Palermo. Messa a soqquadro la sala professori e altri locali, distrutti quasi tutti gli armadi e rubati una ventina di computer portatili, un pc fisso e alcuni tablet acquistati per gli studenti. A lanciare l’allarme, stamane, sono stati i collaboratori scolastici che hanno informato la polizia. Indagini sono in corso.

Azioni criminali come questa non possono che essere condannate duramente poiché oltre a distruggere e sottrarre strumenti necessari a garantire il diritto all’istruzione dei nostri ragazzi, rappresentano un tentativo di minare la fiducia e la speranza nel futuro che noi tutti abbiamo il dovere di assicurare ai giovani. Esprimo solidarietà e vicinanza agli studenti del Liceo Regina Margherita, al dirigente, ai docenti e a tutto il personale, sicuramente scossi per la violazione di un luogo parte fondamentale della loro quotidianità” , lo ha dichiarato il Sindaco metropolitano, Leoluca Orlando alla notizia del raid vandalico ai danni del Liceo Regina Margherita di Palermo

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.