Condividi
la manifestazione

Palermo: realtà virtuale e giochi a tema contro lo spreco dell’acqua

martedì 11 Ottobre 2022

Partirà da piazza Verdi Palermo, giovedì 13 ottobre (fino a sabato 15), il primo “road show” della campagna di informazione, educazione e sensibilizzazione voluta dalla Regione Siciliana sull’uso consapevole dell’acqua #Risparmialacqua e che toccherà, entro fine ottobre, anche Catania e Messina; e poi dal prossimo novembre anche le altre città capoluogo.

Nelle principali piazze delle città metropolitane, dalle 10 alle 18, verrà allestita un’isola espositiva all’interno della quale sarà possibile fruire di tensostrutture con sale immersive, gazebo con tecnologia VR e schermi touch dove si potranno ottenere ulteriori informazioni sul risparmio idrico e fare giochi a tema. In piazza Verdi a Palermo sarà presente l’assessore regionale all’energia Daniela Baglieri. Protagoniste saranno anche le scuole che possono partecipare inviando una mail al dipartimento acqua rifiuti

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it