Condividi
La sentenza

Palermo, resta ai domiciliari la figlia dell’amante di Messina Denaro

lunedì 8 Gennaio 2024

Resta ai domiciliari Martina Gentile, la figlia dell’amante storica di Matteo Messina Denaro, Laura Bonafede, arrestata per aver aiutato il capomafia durante la latitanza, per averne gestito le comunicazioni riservate e per esserne stata la fedele emissaria.

Il tribunale del riesame di Palermo ha respinto l’istanza di revoca della misura cautelare avanzata dal legale della ragazza, autrice anni fa di un necrologio in cui si dichiarava fiera di essere la nipote del boss Leonardo Bonafede. La Gentile, come risulta da decine di pizzini sequestrati al boss, era legatissima all’ex ricercato, che per anni l’ha cresciuta come una figlia. Interrogata dal gip dopo l’arresto, ha scelto di non rispondere, ma ha voluto fare dichiarazioni spontanee. Pochi minuti per dire di essere stata affezionata a Messina Denaro quand’era bambina, ma di aver capito che quell’affetto lui non lo meritava.

La Gentile, il cui padre naturale sconta due ergastoli per omicidio, ha raccontato di aver visto il vero volto del boss, compresa la sua relazione con la madre, solo recentemente. Anche per questo avrebbe cercato di prendere le distanze dall’ambiente in cui era cresciuta andando a insegnare a Pantelleria, lasciando il suo paese, Campobello di Mazara e iniziando un percorso di legalità attraverso colloqui con assistenti sociali e associazioni antimafia.

La Procura dei minori ha chiesto che le venga revocata la potestà genitoriale e che sua figlia, una bimba di due anni e sei mesi, venga affidata a una comunità nel timore che la piccola possa essere educata ai disvalori mafiosi. Forse anche per questo la Gentile ha cercato di prendere le distanze dal suo passato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.