Condividi
I dati

Palermo, rilasciate 10mila carte d’identità elettroniche in più nel 2023. Falzone: “Trend invertito”

martedì 6 Febbraio 2024
Dario Falzone

L’assessorato all’Anagrafe informa che sono 87.340 le carte d’identità elettroniche rilasciate dal Comune di Palermo nel 2023, con un incremento di quasi 10 mila tessere prodotte rispetto al 2022 (78.167). Sensibile anche l’incremento delle Cie rilasciate nelle postazioni decentrate: 72.917 nel 2023 contro le 60.730 del 2022.

Nonostante le difficoltà presenti da anni negli uffici dell’Anagrafe, nell’ultimo anno e mezzo siamo riusciti a invertire il trend grazie al grande sforzo del personale, che ringrazio, e a una serie di misure adottate dall’amministrazione Lagalla che hanno decisamente abbattuto le attese dell’utenza. Da più di un anno abbiamo messo a disposizione dei cittadini un sistema misto che prevede la prenotazione dell’appuntamento per il rilascio della carta d’identità e un giorno di apertura libero a settimana in alcune postazioni che, però, è doveroso ricordare, è dedicato solo a determinati casi urgenti. Questo ha permesso di ridurre le attese dai 5-6 mesi all’attuale media di 5-6 settimane per ricevere una carta d’identità. Nella maggior parte delle postazioni l’attesa non supera le 4 settimane. Su questo servizio l’impegno dell’amministrazione prosegue: alla fine del 2022 è stata aperta la postazione di via Fileti e da alcuni giorni sono attivi gli uffici di via La Colla, nella terza circoscrizione. Questo significa che, ad oggi, nessuna circoscrizione è rimasta scoperta dal servizio di rilascio delle Cie“, afferma l’assessore all’Anagrafe e Decentramento Dario Falzone.

Si informa, infine, che alcune postazioni decentrate nel corrente mese di febbraio, nei giorni e negli orari specificati, effettueranno ulteriori aperture straordinarie pomeridiane al pubblico senza prenotazione. Si avvisano inoltre gli utenti che per il rilascio delle CIE saranno esitate con priorità le urgenze documentate, quali a titolo esemplificativo: furto/smarrimento/viaggi urgenti (è necessario esibire il biglietto) imminente partecipazione ad esami, concorsi o gare pubbliche.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.