Palermo, rimodulazione fondi ex-GESCAL. Piazzese: ”Non si sottraggano risorse al territorio della II Circoscrizione”
Redazione
sabato 8 Luglio 2023
“Che sia chiaro, e a scanso di equivoci lo ribadisco in maniera netta e chiara: se la rimodulazione dei fondi ex-Gescal avverrà a saldi invariati, seppur a malincuore, perché si allungheranno i tempi di ricaduta sul territorio, sarò d’accordo..se al contrario questa rimodulazione vedrà sottratte risorse al territorio della Seconda Circoscrizione del Comune di Palermo vedrà una mia ferma opposizione a tutti i livelli possibili..sono disposto anche a fare le barricate!! Parafrasando: è chiaro che non ha senso comprare, con rispetto parlando, una Ferrari se poi non hai i soldi per farla camminare su strada, ma cambiarla con una Panda no..non mi sembra il caso..” Queste le parole di Giuseppe Piazzese, Consigliere Seconda Circoscrizione.
“In merito al servizio giornalistico sui Fondi ex Gescal, pubblicato oggi su un quotidiano, spiace constatare come il titolo, che non rispecchia quanto poi scritto nell’articolo, sia diventato oggetto di strumentalizzazioni politiche che tentano maldestramente di cambiare la realtà dei fatti. Basta leggere proprio l’articolo (forse qualcuno si è fermato al titolo) per apprendere, in maniera inequivocabile, quale sia la linea dell’amministrazione. “Non stiamo stravolgendo nulla. I fondi sono legati comunque a interventi in quelle tre zone. Tutto dovrà comunque passare nuovamente dal Consiglio comunale”, è quanto ho affermato in prima persona.Il riferimento è ai 57 milioni di euro di fondi regionali destinati a Sperone, Borgo Nuovo e Zen. Evidentemente, è ancora il caso di ribadirlo a chiare lettere: questi quartieri non saranno affatto privati di queste risorse. La rimodulazione, infatti, riguarda solo gli obiettivi e le priorità, che nel frattempo sono cambiati negli anni, e che per questi quartieri fanno riferimento soprattutto a strade e scuole”.Lo dichiara il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla
Prosegue:”L’unico intento di rimodulazione sulla rigenerazione della Fiera del Mediterraneo, che nell’area circostante versa da anni in condizioni di degrado, ammonterebbe solo a 4 dei 57 milioni di Fondi ex Gescal e necessita di un Piano integrato di intervento che ancora deve essere istituito. Si tratta, dunque, di una circostanza che resta ancora un’ipotesi e che, di certo, non andrebbe a intaccare gli obiettivi della rimodulazione sui quartieri di Sperone, Borgo Nuovo e Zen. Insomma, una polemica basata sul nulla perché la destinazione di questi fondi non è mai stata messa in discussione ed è con profonda amarezza osservare come certe strumentalizzazioni facciano male, prima che all’amministrazione, proprio ai quartieri di cui si parla e senza che venga sottolineato come il nuovo governo della città stia cercando di utilizzare finalmente fondi da quasi 60 milioni di euro che risalgono al 2016 e che non sono mai stati utilizzati”, conclude.
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.