Condividi
Il fatto

Palermo, rocciatore cade da Montepellegrino: intervento del soccorso alpino, è in gravi condizioni

sabato 21 Settembre 2024

Un rocciatore è caduto da Montepellegrino a Palermo, questa mattina. L’uomo è stato recuperato dal soccorso alpino e affidato alle cure dei sanitari del 118 che lo hanno trasportato in codice rosso all’ospedale Villa Sofia. Ha un grave trauma cranico.

Il rocciatore precipitato è un uomo di 75 anni, Rosario Ferrante, che stava scalando la parete in solitaria e in autosicura (gestendo cioé la corda di sicurezza senza l’aiuto di un compagno), un monotiro di 25 metri.

Per cause ancora in via di accertamento, il climber ha perso la presa a 15 metri di altezza violentemente a terra.

A lanciare l’allarme direttamente al numero di emergenza del SASS sono stati altri climbers che scalavano in zona e che avevano udito il tonfo e le grida di aiuto. Per una fortunata coincidenza, le squadre del Soccorso Alpino erano in attività addestrative nella vicina Valle del porco. Arrivati sul luogo dell’incidente in pochi minuti, i tecnici hanno immobilizzato il ferito, lo hanno caricato sulla barella spinale e trasportato a bordo strada dove, intanto, era stata chiamata un’ambulanza medicalizzata del 118 che lo ha portato all’ospedale Villa Sofia. Sul posto anche una volante della Polizia.

Le condizioni dell’anziano climber sono molto gravi.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.