Condividi
200, invece, le palestre scolastiche a disposizione

Palermo, Sabrina Figuccia: “Da villette abbandonate a campetti sportivi” CLICCA PER IL VIDEO

domenica 16 Aprile 2023

Dieci aree verdi abbandonate a Palermo tra pochi mesi saranno trasformate in aree giochi per bambini e aree sport per gli adulti. È il progetto dell’amministrazione comunale che ha intercettato 500 mila euro di fondi React-Eu.

Le aree individuate tra le periferie, in realtà sono 23, ma con questi primi fondi extra-comunali si riuscirà a riqualificarne intanto una decina. Verranno installati giochi per i più piccoli e attrezzature sportive per gli adulti. In parte, verranno realizzati anche piccoli campetti che potranno essere sfruttati dalla cittadinanza.

Il Comune si occuperà della riqualificazione, che dovrebbe concludersi il prossimo autunno. Le associazioni e i residenti, invece, potranno “adottare” queste villette, per strapparle al degrado a cui si avvierebbero senza il dovuto controllo.

Altra novità riguarda le palestre scolastiche: mentre all’inizio della consiliatura erano solo cinque gli istituti che avevano dato la loro disponibilità, adesso il Comune insieme alla Città metropolitana e all’Ufficio scolastico regionale ne hanno trovate ben 200 che dal prossimo anno scolastico potrebbero rendere fruibili i propri impianti sportivi all’intera comunità, così come confermato a ilSicilia.it dall’assessore comunale allo Sport Sabrina Figuccia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.