Condividi

Buon 2017! A Palermo si riparte dal folk

sabato 31 Dicembre 2016

Piazza Pretoria piena ed esperimento riuscito, protagonista il folk. I palermitani non hanno temuto il freddo e si sono riversati nella piazza palermitana dove l’Orchestra popolare di Tavola Tonda ha salutato il 2016 suonando fino a mezzanotte. L’ Orchestra ha coinvolto le persone persone radunandole dapprima in piazza Verdi davanti il teatro Massimo e, al ritmo scandito da una zampogna, le ha condotte a piazza Pretoria come un moderno pifferaio (anzi zampognaro) di Hamelin a suonare novene natalizie.

15784862_10211336994410931_1459881500_o-1Organetto, flauto, chitarra, voce, tamburi a cornice, zampogna, due fisarmoniche e anche un charango, uno strumento a corde boliviano. Questo l’ensamble dell’Orchestra del circolo Arci Tavola Tonda che, assieme al Comune di Palermo, ha organizzato la serata. Nella foto accanto il percussionista Michele Piccione.

Davanti un capannello di gente allegra e danzante è cominciata la festa; un congedo al 2016 ed un benvenuto all’anno nuovo con danze popolari e ritmi folk fino a mezzanotte di fronte il Palazzo delle Aquile. Attorno alla piazza, i palazzi erano adornati di luci ed effetti speciali; non sono mancate proiezioni di immagini e video mente all’interno di Palazzo Bonocore è stata allestita una vera e propria mostra.

Una “festa abballù”, con varie danze tradizionali che provengono da tutta Europa: balli dalla Galizia, dalla Francia, dalla Polonia e anche dalla Sicilia; in scena anche alcune insegnanti di danza che hanno istruito i presenti con delle brevi spiegazioni sulla provenienza dei balli mostrando al pubblico le corrette movenze: in fila, in coppia, in cerchio; un “gioco” musicale che ha deliziato la piazza per qualche ora.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.