Condividi

Sala delle Lapidi, scontro sull’assistenza ai disabili. Lo Monaco (M5S) replica ad Arcoleo (Pd)

mercoledì 13 Settembre 2017

Sul terreno dell’assistenza ai disabili si consuma lo scontro tra la consigliera del M5s, Viviana Lo Monaco e il presidente della commissione consiliare Affari generali e consigliere comunale del Pd, Rosario Arcoleo.

Lunedì scorso Arcoleo, in un comunicato stampa, aveva chiamato in causa i grillini sul tema dell’assistenza ai disabili nelle scuole, rispetto ad una nota che era stata pubblicata da Viviana Lo Monaco. “Voglio informare il Movimento5 stelle – scriveva Arcoleo – che il tempo delle favole da campagna elettorale è finito e che il problema dell’assegnazione delle figure professionali per l’assistenza specialistica dei disabili nelle scuole non si risolve con qualche comunicato stampa tardivo, ma con impegno ed azioni concrete. La questione è già all’attenzione dell’amministrazione comunale e delle commissione Affari Generali e Scuola. Ci stiamo impegnando ad incontrare tutte le parti interessate al fine individuare le criticità ed eventualmente intervenire sul regolamento. Troppo facile sparare a zero comodamente da dietro uno schermo. Piuttosto si rimbocchino le maniche  e si sforzino proponendo soluzioni concrete”.

Pronta la replica dell’interessata, Viviana Lo Monaco, consigliera comunale dei cinque stelle, postato sulla sua pagina facebook. “Vorrei rassicurare il consigliere Arcoleo circa il fatto che impegno e azioni concrete da parte del MoVimento non sono mai mancati e mai mancheranno. Come ricorderà, sono stata io stessa a suggerire la possibilità di un incontro congiunto tra la quinta e la settima commissione consiliare, per poter mettere a frutto competenze e strumenti”.
E aggiunge. “Il mio comunicato sulla situazione dell’assistenza specialistica era un atto necessario per informare correttamente le parti interessate all’argomento. Tanti ignari candidati attendevano, infatti, con trepidazione le convocazioni presso gli uffici comunali, convinti di poter iniziare a breve la propria attività nelle scuole. Ebbene, se questo avverrà, sarà anche grazie al contributo dei 5 Stelle, che già da mesi avevano acceso i riflettori su alcuni nodi problematici, noti all’amministrazione da alcuni anni, sollecitando un intervento risolutivo. Inoltre, la scorsa settimana, durante il nostro incontro in Commissione, avevo personalmente manifestato le mie perplessità al neo Assessore alla Scuola su alcune scelte dell’Amministrazione. Abbiamo atteso l’incontro per rispetto, confidando in una “buona novella” che purtroppo non è arrivata”.
E conclude. “Da insegnante di sostegno, che ha lavorato a contatto con gli operatori in questione (ma si sa che molti preferiscono parlare senza conoscere), ancor prima che da consigliera comunale, componente della Commissione pubblica istruzione, ritengo di avere le carte più che in regola per poter fornire un utile contributo. Un’ultima riflessione riguarda le #favole: quelle belle insegnano molto di più di certe realtà”.

Insomma, l’attacco al vetriolo è servito come primo assaggio di questa lunga consiliatura che ancora pare non essere decollata. Aspettiamo, “fiduciosi” ulteriori prese di posizione.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.