Condividi
in casa abbandonata

Palermo, scoperta piantagione di marijuana a Ballarò

giovedì 27 Aprile 2023

I finanzieri del comando provinciale di Palermo hanno sequestrato un immobile nel quartiere Ballarò dopo aver scoperto una piantagione di marijuana con oltre 14 chili di sostanza stupefacente. I militari hanno iniziato i controlli su alcune costruzioni fatiscenti e disabitati nel quartiere “Albergheria” nei pressi dello storico mercato “Ballarò”. Uno di questi risultava in evidente stato di abbandono, con le porte dei balconi e le finestre sbarrate con assi di legno ma con la catena e il lucchetto applicati al portone di ingresso non logore, segno che la struttura fosse comunque frequentata.

Anche se sembrava disabitata sono stati trovati cavi elettrici e c’era forte odore di marijuana. Complessivamente sono state trovate 55 piante già fiorite (alte circa un metro e mezzo) oltre un chilo di sostanza stupefacente, di tipo marijuana, lasciata ad essiccare e quasi tre chili, sempre di marijuana già essiccata e due confezioni già sigillate pronte per lo spaccio, del peso di 100 grammi ciascuna per un totale complessivo pari a oltre 14 chili.

Sono tuttora in corso in collaborazione con la Polizia Scientifica della Polizia di Stato, accertamenti per riscontrare eventuali tracce ed impronte lasciate all’interno dei locali e risalire quindi ai presunti responsabili.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.