Prenderà il via dal quartiere Sperone di Palermo il progetto dell’Asp legato alla prevenzione oncologica. Appuntamento per martedì 28 marzo nei locali dell’Istituto comprensivo statale “Sperone-Pertini” di via Pecori Giraldi n. 21.
Dalle 9 alle 16,30, a bordo dei camper dell’Asp all’interno del plesso scolastico tutta la popolazione del quartiere potrà effettuare un test gratuito di screening oncologico per la prevenzione del tumore del colon retto (SOF test ovvero la ricerca del sangue occulto nelle feci per uomini e donne 50-69 anni), della mammella (mammografia, donne 50-69 anni) e della cervice uterina PAP/HPV test (donne 25-64 anni).
Inoltre, grazie all’intervento dell’unità operativa di Epidemiologia, sarà possibile vaccinarsi contro il Papilloma Virus (HPV), Meningococco B e ACW135Y, Covid-19 e fare il richiamo difterite-tetano-pertosse. In caso di minori, sarà necessaria la presenza di un genitore o di chi ne fa le veci.
“Gli screening oncologici sono programmi di prevenzione di qualità pianificati per elevare lo stato di salute della popolazione – spiega il dottor Mario Valenza, responsabile dell’unità operativa del Centro gestionale screening dell’Asp che coordina i programmi di screening -. Devono essere garantiti a tutti, con equità. Con queste azioni di rinforzo territoriale, l’ASP intende promuovere la cultura della prevenzione facilitando l’accesso anche nella periferia della città in continuità con la ormai tradizionale attività itinerante condotta in tutta la provincia in questi anni”.
Partner di progetto è l’Associazione Serena a Palermo, che con Dasoe sviluppa attraverso le associazioni della Rete Regionale di Europa Donna Italia iniziative per il miglioramento dell’adesione agli screening in collaborazione le Asp territoriali. La presidente Carmela Amato sottolinea “l’importanza della prevenzione. Proponiamo alle persone residenti nel quartiere Sperone una iniziativa standardizzata di formazione sui temi degli screening oncologici per scegliere consapevolmente di aderire e sottoporsi ai controlli di prevenzione secondaria. È obiettivo dell’associazione migliorare l’adesione e favorire diagnosi precoci per ottenere una sempre più alta percentuale di guarigioni. Perché la prevenzione salva la vita“.
Il progetto “La Prevenzione allo Sperone -ASP Palermo incontra i quartieri” è supportato dal Lions Club Palermo Leoni. Il delegato regionale per gli screening oncologici, Gabriele Micciché, ricorda che il club “collabora fattivamente con l’Asp di Palermo per coinvolgere il maggior numero di donne negli screening oncologici con particolare attenzione ai quartieri periferici della nostra città”.
Dopo l’appuntamento di martedì allo Sperone, saranno programmate altre tappe nei quartieri Brancaccio, San Filippo Neri (Zen) e Tommaso Natale di Palermo.
È comunque sempre possibile accedere ai programmi gratuiti di screening dell’Asp di Palermo mediante l’adesione alla lettera d’invito che arriva per posta in base all’età, oppure contattando il numero verde 800 833 311, con messaggio Whatsapp al 334.68 99 411 o scrivendo all’indirizzo mail coscreening@asppalermo.org