Condividi

Palermo: sequestrate 2,5 tonnellate di tonno rosso destinate al mercato abusivo

giovedì 12 Maggio 2022

Con il sopraggiungere della stagione di pesca del tonno rosso, si intensificano le attività di controllo svolte dal personale della Guardia Costiera finalizzate a garantire il rispetto della stringente normativa comunitaria e nazionale che regola la cattura e la commercializzazione della pregiata specie ittica, soggetta a specifica tutela. L’attività ispettiva nel territorio palermitano, finalizzata a contrastare la pesca illegale di questo grande pelagico, effettuata mediante appostamenti presso i potenziali punti di sbarco, ha permesso di individuare tre pescherecci in rientro da una battuta di pesca con a rimorchio alcuni esemplari di tonno rosso.

Nessuno di questi risulta inserito nell’elenco delle unità da pesca autorizzate per tale tipo di attività, per cui la destinazione del pescato sarebbe stata sicuramente quella del mercato abusivo. I conduttori delle imbarcazioni, avendo notato la presenza dei militari, hanno abbandonato i tonni a poca distanza dal porto, segnalandoli con un gavitello. Il personale intervenuto, tuttavia, ha filmato l’azione di tentato occultamento, individuando i gavitelli e tenendoli costantemente sotto osservazione.

Con l’ausilio della motovedetta CP527 della Guardia Costiera e l’intervento dei Vigili del Fuoco che hanno operato con il nucleo sommozzatori e con una gru gommata, si è poi proceduto al recupero del prodotto ittico occultato. L’operazione ha portato al sequestro di 10 esemplari di tonno rosso, del peso complessivo di circa 2.500 kg mentre risultano tuttora in corso gli accertamenti amministrativi per elevare le previste sanzioni ai titolari delle unità da pesca datesi alla fuga.

Il prodotto sequestrato è stato sottoposto a ispezione da parte dei medici veterinari dell’ASP di Palermo, che ne hanno dichiarato l’idoneità al consumo umano. Pertanto, tutto il pescato è stato consegnato in beneficenza al Banco Alimentare di Palermo. L’attività di controllo sarà ulteriormente intensificata in questo particolare periodo sia per garantire il rispetto della normativa che per la tutela del consumatore finale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.