Condividi

Palermo, serie di rapine in città: indagini in corso

mercoledì 19 Gennaio 2022
indagini-polizia-intercettazioni-pedofilia

Una rapina compiuta e due sventate a Palermo dalla reazione di dipendenti e clienti. Due uomini incappucciati e armati di taglierino hanno fatto irruzione ieri pomeriggio al supermercato Paghi poco di via Amedeo d’Aosta. Appena entrati si sarebbero diretti verso uno delle casse, avrebbero minacciato un dipendente e lo avrebbero costretto a consegnare l’incasso da quantificare. Poi la fuga a bordo di uno scooter.

Poco dopo un altro colpo è stato tentato nel vicino supermercato Paghi Poco in via Messina Marine, dove due uomini, con il volto coperto dalle mascherine, sono entrati puntando dritti verso le casse. I dipendenti qui hanno reagito urlando e ostacolando i rapinatori che sono scappati senza bottino e a piedi. Nella fuga, infatti, hanno lasciato lo scooter Honda Sh con cui erano arrivati, che è risultato rubato in mattinata sempre a Palermo. Sono intervenuti gli agenti delle volanti e del commissariato Brancaccio che hanno avviato le indagini.

Il sospetto degli investigatori è che fra i due episodi possa esserci un collegamento. Al vaglio le immagini riprese da alcune telecamere di videosorveglianza installate nella zona. Il giorno prima un uomo è entrato armato di taglierino in una farmacia in Corso dei Mille. Qui a mettere in fuga il rapinatore è stato un cliente che si trovava in fila per acquistare i medicinali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.