Condividi

Palermo: settima circoscrizione nel degrado, l’appello del consigliere Cusimano | FOTO

mercoledì 6 Novembre 2019
Settima circoscrizione degrado

GUARDA FOTO IN ALTO

La settima circoscrizione, priva di manutenzione, si ritrova piena di erbacce e strade sporche.

E’ quanto mostra il consigliere della VII circoscrizione Ferdinando Cusimano, che ha fatto un ampio report fotografico sullo stato delle strade di sua competenza.

Ferdinando Cusimano
Ferdinando Cusimano

La situazione attuale di degrado non è più sostenibile, le strade della VII Circoscrizione (e di tutta la città) sono sporche perché non viene spazzato per terra ne vengono tagliate le erbacce, che crescono lungo i cigli stradali. Alcune strade maggiormente trafficate in prossimità delle borgate marinare sono impresentabili“.

Nelle scorse settimane ho fornito alla Rap un elenco di strade da pulire ed inserire in programmazione, ma non è stato fatto nulla – sottolinea Cusimano -. In genere la Rap da incarico alla ReSet per la pulizia delle strade dalle erbacce che crescono spontanee ma, da qualche mese, questo non viene più fatto nonostante ci sia la necessità di farlo. I dirigenti della Rap, per giustificarsi comunicano al Consigliere Cusimano che il personale è impegnato per la raccolta differenziata, che a sua volta va a rilento in tutta la città“.

Ogni qualvolta si verifica un intervento di pulizia strade sembra quasi un intervento straordinario, in realtà è necessaria una programmazione costante che dia decoro alla nostra città. Mi auguro che questa gestione cambi tendenza, perché lo stato attuale delle cose non è più tollerabile“, conclude Cusimano.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.