Condividi

Palermo sferzata dal forte vento: chiusa Villa Trabia, alberi caduti per strada

giovedì 4 Gennaio 2018

Danni e disagi per il maltempo e il forte vento a Palermo, dove decine di richieste di intervento sono giunte alla sala operativa dei vigili del fuoco per cartelloni pubblicitari abbattuti e alberi divelti.

Le situazioni più critiche in via Dante, via Papa Sergio e nel quartiere di Brancaccio, dove rami di alberi sono finiti sulla sede stradale.

Frammenti di un cornicione si sono staccati da un edificio in via Malaspina, colpendo un pedone che stava transitando nei pressi del civico 99. L’uomo è rimasto ferito ad una spalla. Le sue condizioni non sono gravi. I vigili del fuoco hanno messo in sicurezza l’immobile e la zona è rimasta transennata per diverse ore, con ripercussioni alla circolazione stradale.

Sempre in via Malaspina un altro cornicione è crollato finendo su un’auto in sosta. Alberi sono caduti in alcune zone alla periferia del capoluogo siciliano. Un grosso pino è caduto a piazza Principe di Camporeale. Nessun danno a persone. Il crollo ha causato la caduta di un palo dell’illuminazione pubblica.

Sempre a causa delle forti raffiche di vento, il Comune ha disposto la chiusura al pubblico di Villa Trabia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.