Condividi

Palermo, sfondano la vetrina e arraffano la merce: tutti vedono ma nessuno denuncia

sabato 16 Febbraio 2019
sutera gioielleria

Prima hanno sfondato la vetrina, poi hanno arraffato tutto quello che potevano. È successo a Palermo dove è stato presa di mira un noto punto vendita del centro storico. Si tratta della gioielleria Sutera di via Alessandro Paternostro, a Palermo. L’episodio è avvenuto tra  le 5 e le 6 del mattino. Sono stati portati via orologi e penne per un valore di 4 mila euro.

“Oltre ai vetri infranti – dice il titolare Alfredo Sutera – è stato danneggiato il prospetto storico. Ormai lavorare in centro è difficile. Il tasso di povertà è tale, a mio avviso, che sono tornati gli assalti alle vetrine. La banda ha agito per un’ora. Pare che dalle immagini si vedono persone che passano e nessuno segnala il furto. Una cosa gravissima”.

Abbiamo saputo di numerosi colpi in queste settimane e i ladri ancora agiscono indisturbati“. Ad essere presi di mira in queste settimane, con modalità simili, sono stati la Rinascente di via Roma, il vicino negozio di abbigliamento “Navigare”, la gioielleria Cipolla di piazza San Domenico, un negozio di ottica, sempre in via Roma, un pub nei pressi della stessa strada e il negozio “Plo Plì” di viale Lazio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.