Condividi
il fatto

Palermo, si allarga zona dove l’acqua non è potabile

giovedì 23 Febbraio 2023

A Palermo si allarga la zona dove l’acqua non è potabile. A dirlo è l’Amap che ha chiesto al Comune di emettere una nuova ordinanza per estendere l’ordinanza di non potabilità dell’acqua erogata in corso dei Mille dal civico 528 al civico 566, in viale dei Picciotti da via Amedeo Aosta a via Salvatore Cappello, in via Puglisi da via Amedeo D’Aosta a via Alagna. Per intero le vie Amedeo Aosta, Cortile Padovani, via Maurizio Quadrio, via Alberto Mario, via Canzio Stefano, via Enrico Cosenz, piazzale Anita Garibaldi, via La Ferla (su via dei Picciotti), via Alagna, via Carlotto Ermanno, Fondo Tinnirello, via Enrico Fardella, via Santa Miloro, piazza fratelli Sant’Anna, via Antonio Pigafetta, via Giovanni Corrao, vicolo Sant’Uffizio.

A queste l’acqua resta ancora non potabile nelle vie previste dalla scorsa ordinanza del 17 febbraio. Tra le vie parte di Corso dei Mille, Via Giuseppe Cirincione, via Giuseppe Pianell, via delle Grazie, via Musica D’Orfeo, via Canonico Carella, via Ferdinando Gangitano, via Cortile Mangione e Fondo Gargano. “Sebbene gli esiti dei campionamenti nei giorni scorsi hanno mostrato un trend che indicava una risoluzione dei problemi, nella giornata odierna, – dicono da Amap – a seguito di ulteriori segnalazioni e di controlli nelle zone limitrofe a quella interessata dall’ordinanza, sono state rilevate ulteriori non conformità dell’acqua distribuita in rete. Non appena avute le risultanze analitiche di laboratorio sono state immediatamente avvertite le utenze interessate sia per le vie brevi sia apponendo idonei cartelli porta a porta. E’ stat data comunicazione agli istituti scolastici presenti in zona, alle utenze sensibili ed è stato pubblicato avviso sul sito web della società”. La causa “si ritiene sia dovuta a danneggiamenti della rete idrica e fognaria verosimilmente causati da scavi di terzi – aggiungono da Amap – e non è escluso anche che le vibrazioni determinate dalla linea del tram possano avere amplificato il problema“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.