Condividi
L'evento

Palermo, si è svolta a UniPa la cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2024-2025 CLICCA PER IL VIDEO

lunedì 10 Febbraio 2025
Si è tenuta sabato 8 febbraio, nell’Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria nel Campus di Viale delle Scienze, la cerimonia di Inaugurazione dell’Anno Accademico 2024/2025 dell’Università degli Studi di Palermo, il 219° dalla fondazione.
Dopo l’esibizione della Fanfara dei Carabinieri, il magnifico rettore Midiri ha aperto il convegno con il messaggio di Papa Francesco, a seguire le relazioni di Roberto Agnello, il direttore generale, di Alessia Cambria rappresentante degli Studenti UniPa, di Benedetto Cangialosi rappresentante del Personale Tecnico-Amministrativo e Bibliotecario UniPa, di Giovanni Pitruzzella giudice della Corte costituzionale e infine Paolo Benanti presidente della Commissione sull’intelligenza artificiale per l’informazione.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.