Condividi
Il fatto

Palermo, si fingono carabinieri e truffano un’anziana: due denunciati

mercoledì 17 Aprile 2024

La polizia di stato di Palermo ha riconsegnato la refurtiva sottratta ad un’anziana vittima di truffa da parte di due uomini campani che sono stati denunciati. La donna di 83 anni è stata contattata al telefono da un finto carabinieri che la informava che il figlio era stato coinvolto in un grave incidente stradale in cui aveva investito due persone, una delle quali era deceduta.

Per questo motivo, sempre secondo il presunto militare, era stato arrestato nelle camere di sicurezza dell’Ospedale Civico di Palermo. Servivano soldi per pagare la cauzione. La donna raccoglieva così circa 700 euro che aveva in casa e oggetti in oro. Poco dopo suonava il campanello ed era l’incaricato del giudice per prendere i soldi e i monili in oro. Ovviamente tutto falso. Gli agenti della squadra mobile grazie alle immagini dei sistemi di videosorveglianza sono riusciti a risalire ai due campani che sono stati bloccati a bordo della nave diretta a Napoli dalla polizia di frontiere.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it