Condividi
Le indagini

Palermo, smantellate piazze di spaccio del clan di Porta Nuova: quattro arresti

venerdì 11 Ottobre 2024

I carabinieri di Palermo hanno eseguito quattro misure cautelari in carcere nei confronti di altrettante persone indagate, a vario titolo, per associazione mafiosa, associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, produzione, traffico e detenzione di sostanze stupefacenti, estorsione, lesioni personali e porto abusivo di armi da fuoco.

Il provvedimento, emesso dal gip di Palermo su richiesta della Dda è frutto di un’indagine condotta dai carabinieri tra febbraio 2022 e dicembre 2023 e che hanno riscontrato a pieno le dichiarazioni di alcuni collaboratori di giustizia sugli affari del mandamento mafioso di Porta Nuova.

Gli indagati sono stati accusati di organizzare piazze di spaccio, ricorrendo anche ad atti di violenza e d’intimidazione con l’uso di armi imponendo l’acquisto dello stupefacente, prevalentemente cocaina, a un costo prestabilito più alto del prezzo di mercato.
E’ stato anche ricostruito un pestaggio ai danni di un uomo nel quartiere Zisa, avvenuto in pieno giorno e a volto scoperto e le pesanti minacce esercitate nei confronti di alcuni pusher, sparando nell’occasione contro un muro un colpo di arma da fuoco a scopo intimidatorio.

I nomi

Francesco Zappulla, 35 anni, Gaspare Rizzuto, 42 anni, Giuseppe Campisi, 27 anni, e Vincenzo Selvaggio, 34 anni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.