Condividi
la dichiarazione

Palermo, soluzione bare Rotoli. Intravaia (FdI): “Una vergogna risolta grazie al ministro Musumeci”

sabato 8 Aprile 2023

“Ci sono voluti 100 giorni per avviare verso la conclusione una vergogna che durava da troppo tempo: migliaia di bare abbandonate e accatastate al cimitero dei Rotoli. Più della metà ha già trovato dignitosa sepoltura, fra poco lo stesso accadrà alle altre ancora rimaste nel deposito. Non si tratta di un miracolo pasquale, ma dell’impegno del ministro per la Protezione civile Nello Musumeci e dell’amministrazione comunale di Palermo che insieme hanno lavorato per trovare la soluzione ad una situazione che aveva messo alla berlina il capoluogo siciliano davanti all’opinione pubblica nazionale”.

“È la dimostrazione che il problema si sarebbe potuto risolvere anche in passato, se solo ce ne fosse stata la volontà politica. Adesso è il momento di guardare avanti e scongiurare che mai più le immagini sconcertanti delle migliaia di bare al cimitero dei Rotoli tornino a fare il giro del mondo“.Il deputato regionale Marco Intravaia ha così ringraziato il ministro Musumeci per la determinazione con cui ha affrontato e risolto il problema delle bare ai Rotoli.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.