Condividi
il fatto

Palermo, sopralluogo della Commissione Bilancio allo stadio Renzo Barbera

venerdì 21 Aprile 2023
stadio Renzo Barbera
stadio Renzo Barbera

Si è svolto stamattina un sopralluogo della Commissione Bilancio e Patrimonio allo Stadio Comunale “Renzo Barbera”, cui ha preso parte il managing director del Palermo FC Giovanni Gardini, che ha accolto i componenti della Prima Commissione.

Se certamente il sopralluogo è scaturito dalla volontà di conoscere a fondo la vicenda che ha visto lo Stadio comunale di Palermo escluso tra quelli candidati a ospitare gli Europei del 2032, l’occasione è stata utile ad approfondire altri aspetti che riguardano la condizione dell’impianto sportivo e la relazione tra la Società e l’Amministrazione Comunale.

Abbiamo, dunque, voluto anche comprendere meglio quali sono i bisogni su cui portare avanti l’attività consiliare della Commissione preposta al patrimonio, nel comune intento di valorizzare lo Stadio comunale e ciò che attorno ad esso si sviluppa. Lo stadio e la squadra del Palermo sono patrimonio dell’intera città, da tutelare, valorizzare e rilanciare. Con questi obiettivi si muove l’azione di approfondimento e proposta della Prima Commissione“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da Forza Italia al PD, ecco tutte le reazioni di Palazzo Comitini sul voto delle Province CLICCA PER IL VIDEO

Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini

BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.