Condividi
Il provvedimento

Palermo, sospeso per sette giorni un pub della Vucciria: era stato teatro di una violenta aggressione

venerdì 12 Luglio 2024

Il Questore di Palermo ha disposto la chiusura temporanea, per sette giorni a partire dal 10 luglio, di un noto pub situato nel quartiere della Vucciria, epicentro della movida cittadina.

La decisione è stata presa in conformità con l’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.), a seguito di una violenta aggressione avvenuta il 9 maggio scorso.

L’incidente, che ha avuto luogo davanti al pub, ha visto un cittadino aggredito da un gruppo di giovani che lo hanno colpito anche con sedie. La vittima ha riportato ferite tali da richiedere cure ospedaliere, con una prognosi di 30 giorni.

L’aggressione, verificatasi in tarda serata e alla presenza di numerosi frequentatori, ha generato notevoli tensioni e preoccupazioni, allertando le Forze dell’Ordine. Data la gravità dell’episodio e il rischio per la sicurezza pubblica, il Questore ha ritenuto necessario adottare il provvedimento di chiusura, notificato dalla Polizia di Stato.

Giova precisare che la responsabilità penale delle condotte elencate sarà definita solo dopo l’emissione di eventuali sentenze passate in giudicato, in ossequio al principio costituzionale della presunzione di innocenza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.