Condividi
e l'albero di natale sarà a pedali

Palermo sostenibile: soluzioni immediate e progetti per il futuro CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 13 Ottobre 2022

Sostenibilità tra presente e futuro. Palermo può essere capofila in tutta Italia, grazie all’approccio che aziende private, così come strutture pubbliche, stanno iniziando ad avere.

Tra i primi ad aver creduto ad un approccio sostenibile – e non solo riguardo al risparmio energetico – è stata Osp, Operazioni e servizi portuali, presieduta da Giuseppe Todaro: “Un anno fa abbiamo ritenuto che la sostenibilità sia il futuro. Non è un costo, può sembrarlo, ma è un valore aggiunto. Bisogna appoggiarsi al mercato nella filiera complessiva di governance, sostenibilità sociale e attenzione all’ambiente. Chi ci riuscirà per primo, avrà un vantaggio rispetto ai suoi competitor”.

Etica aziendale e sostenibilità. Sono i temi affrontati questa mattina nel corso della tavola rotonda “Palermo Sostenibile” nella sede di Sicindustria del capoluogo: “È un impegno su tre fronti – spiega Todaro -. A cominciare dal fronte ambientale. Abbiamo lavorato quest’anno sull’efficientamento energetico, tra fotovoltaico e mezzi ibridi. Sul fronte sociale, sui dipendenti siamo molto attenti. Rispettiamo i contratti, abbiamo premi di produzione e gratifichiamo la meritocrazia all’interno dell’azienda. Il terzo fronte è quello della governance, attenta, controllata. Abbiamo un ordine di vigilanza molto autorevole. Tre fronti sullo stesso piano. La vera sostenibilità – dice – non è solo ambientale”.

L’argomento tocca anche l’intero Comune di Palermo. Da un lato, riduzione dei consumi, dall’altro, però, bisogna guardare al futuro. La nuova amministrazione già pensando a creare piccole comunità energetiche in grado di diventare prosumer, producer e consumer, produttori e consumatori allo stesso tempo di energia. Cosa che abbatterebbe di molto i costi: “Scuole, edifici pubblici, grandi infrastrutture, i grandi parcheggi possono diventare una sorta di grande power bank”, racconta la sua visione l’assessore alla Transizione energetica Maurizio Carta -. Per metterla in pratica ci faremo aiutare da fondi extracomunali, ma soprattutto dai privati”

Anche il prossimo Natale, a Palermo, sarà nel segno della sobrietà energetica: “Pedaleremo tutti quanti per tenere acceso l’albero in piazza”, svela Carta.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.