Condividi

Palermo: studente spruzza spray al peperoncino in classe, denunciato

martedì 10 Dicembre 2019
spray-urticante-peperoncino

Momenti di panico in una scuola professionale di Palermo, dove uno studente ha spruzzato dello spray al peperoncino in classe durante l’orario di lezione. È accaduto all’InfaopIstituto Nazionale Formazione Addestramento Orientamento Professionale.

Sul posto sono giunti i carabinieri che hanno identificato e denunciato il responsabile.

Il direttore dell’Istituto, Gabriele Albergoni, fa sapere che “una volta prestati i primi soccorsi e chiamato il 118, sono state allertate le forze  dell’ordine per individuare i responsabili, verso i quali saranno presi gli opportuni provvedimenti disciplinari. Fortunatamente, dopo i primi attimi di allerta, per gli alunni coinvolti non si sono registrate necessità di ricovero e le lezioni sono riprese regolarmente”.

INFAOP“Condanniamo fermamente il fatto accaduto, che non trova giustificazione goliardica né di incoscienza – aggiunge il direttore -. Non possiamo dimenticare i fatti di Corinaldo, tragedia in cui morirono 6 persone, di cui 5 giovani, proprio a seguito del panico scatenato dall’uso di uno spray al peperoncino. Per fortuna nel nostro caso i momenti di paura sono stati tempestivamente contenuti dal corpo docente, che ha riportato la calma e chiamato i soccorsi. La scuola deve essere un presidio di legalità ed espressione di senso civico. Quanto accaduto sarà oggetto di riflessione per tutti i nostri studenti al fine di trarne insegnamento.Nessuna educazione si esercita se la vita degli studenti si sottrae ai principi elementari della legalità”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.