Condividi
Il fatto

Palermo, svastiche sul murale di Falcone e Borsellino

sabato 30 Dicembre 2023

Imbrattato il murale dedicato a Falcone e Borsellino di piazza La Marmora a Roccapalumba, a Palermo. Il ritratto dei due giudici è stato realizzato quest’anno dall’associazione locale Ohana in occasione dell’anniversario della strage di via d’Amelio.

“Non importa quante volte lo imbratterete, ci troverete sempre dalla stessa parte”, dicono i volontari che condannano il gesto. Il dipinto che si trova in piazza La Marmora è stato imbrattato con una svastica, di simboli esoterici e un punto nero sulla fronte, come il foro di un proiettile. “Siamo dell’avviso – dice la presidente dell’associazione Claudia Maniscalchiche di fronte a certe nefandezze non bisogna girarsi dall’altra parte. E’ auspicabile che l’intera comunità prenda coscienza e consapevolezza di questo grave gesto”.

“La mamma dei cretini è sempre incinta, esclamava un motto antico. Lo sfregio del murale è una offesa a tutte le persone per bene della nostra Isola. Un gesto intollerabile contro due pilastri siciliani, simbolo della lotta alla mafia e faro di vita per tutti i siciliani onesti”. Queste le parole dell’assessore alle Attività Produttive della Regione Siciliana Edy Tamajo a seguito dello sfregio con una svastica per mano di ignoti ai danni del murale dedicato a Falcone e Borsellino ubicato nel paese di Roccapalumba. “Sono solidale con gli amici di Roccapalumba e mi auguro che su questo gesto, sia fatta luce individuando i responsabili”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.