Condividi

Palermo: taverna “fantasma” e blatte in una pizzeria, chiusi due locali

giovedì 10 Ottobre 2019
polizia

Gli agenti della polizia di Stato hanno multato i titolari di due esercizi nel quartiere Oreto, a Palermo, per un valore superiore a 11 mila euro. Le due attività sono state chiuse. I poliziotti si sono avvalsi della collaborazione di sanitari dell’Asp.

Nel primo caso, in via Buonriposo, è stata accertata l’esistenza di una taverna “fantasma”, le cui irregolarità hanno portato alla chiusura dell’esercizio. Sono stati elevati due verbali, rispettivamente di 5 mila e 3 mila euro, relativi alla mancanza di Scia Comunale e Sanitaria.

Invece, in una pizzeria di Corso dei Mille sono state rilevate gravi carenze igienico-sanitarie, quali presenze di blatte nel vano cucina, oltre alla mancanza di tracciabilità degli alimenti utilizzati ed il manuale di autocontrollo HACCP non compilato correttamente.

Tali irregolarità sono state sanzionate oltre che con due verbali, per un importo complessivo di 3.500 euro, anche con la sospensione immediata di tutte le attività di preparazione, cottura e vendita di alimenti e bevande, concedendo al titolare dell’esercizio, così come previsto dalla normativa di settore, un margine di 15 giorni per porre in essere tutte le necessarie misure atte ad eliminare le criticità riscontrate.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.