Condividi

Palermo, tentato stupro in Favorita. Ragazza sfugge al suo aguzzino

venerdì 21 Settembre 2018
favorita-palermo

Ha subìto un’aggressione a scopo sessuale da uno sconosciuto dentro il parco della Favorita. Una donna è stata aggredita oggi intorno alle 14, nelle vicinanze di viale Diana vicino il cosiddetto piazzale dei matrimoni, nel Parco della Favorita di Palermo, mentre faceva jogging.

La 47enne è riuscita a divincolarsi sfilandosi la maglietta per evitare la presa. L’aggressore, un 26enne, avrebbe tentato di tirarla a sè, trascinandola verso le sterpaglie, trattenendola mentre compiva atti osceni.

La donna, con un movimento improvviso, sarebbe riuscita a liberarsi della maglietta e della presa e correndo è uscita in strada. Ad accorgersi di quanto stava accadendo una pattuglia di agenti del nucleo ippomontato della Polizia Municipale, che è riuscito a bloccare l’aggressore. Condotto in caserma il giovane è stato denunciato all’autorità giudiziaria. La donna, sotto choc per lo spavento, ha rifiutato l’intervento dell’ambulanza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it