Condividi

Palermo, terminati i lavori di ristrutturazione della scuola Pascoli

martedì 4 Ottobre 2022

Sono giunti al termine i lavori di ristrutturazione della scuola elementare Giovanni Pascoli di via Nettuno (Direzione didattica Partanna-Mondello), dove due anni fa il primo piano è stato chiuso a causa di un’infiltrazione di acqua che ha rivelato la pericolosità del controsoffitto.

Da allora, le bambine e i bambini delle sette aule coinvolte sono stati costretti ai doppi turni, per poi essere spostati in alcune aule del plesso Santocanale.

Nel mese di agosto i tecnici e le maestranze del Coime hanno terminato i lavori di rimozione del controsoffitto in mattoni, e oggi AMG ha completato l’installazione dell’impianto elettrico e delle nuove plafoniere.

«Dalla prossima settimana bambine e bambini potranno tornare nelle loro classi», dichiara Aristide Tamajo, assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Palermo. «Questa Amministrazione ha messo al primo posto il problema dell’edilizia scolastica e continuerà a occuparsi della messa in sicurezza delle strutture della nostra città. Abbiamo già aumentato da 2 a 3 le squadre del Coime impegnate nella manutenzione delle scuole e siamo impegnati in una corsa contro il tempo per rispondere alle segnalazioni e alle richieste di aiuto da parte di dirigenti e famiglie».

«Abbiamo seguito con attenzione la vicenda della scuola Pascoli, con sopralluoghi e solleciti per accelerare l’iter burocratico», prosegue Ottavio Zacco, consigliere comunale e presidente della commissione Attività produttive. «Dopo due anni, finalmente, riusciamo a consegnare una scuola in sicurezza alla comunità di Partanna-Mondello».

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.