Condividi

Palermo, topo morto in un gabbiotto dell’Amat, Figuccia: “Nuovi vertici aziendali facciano il tour dell’orrore”

martedì 24 Luglio 2018
topo morto

Un topo morto è la sconcertante scoperta fatta ieri da un tecnico mentre stava effettuando la pulizia dei filtri del condizionatore del gabbiotto della postazione di via Nina Siciliana, dove c’è il nodo Emiri dell’Amat.

Questa, purtroppo, è soltanto l’ultima di una lunga serie di criticità con cui ogni giorno devono fare i conti i dipendenti dell’azienda di via Roccazzo che lavorano nelle varie postazioni dislocate in tutta la città – afferma Sabrina Figuccia, consigliere comunale di Palermo, che prosegue: Intanto, mi auguro che i vertici aziendali predispongano un’urgente disinfestazione e provvedano ad otturare il canale dove passano i fili e i tubi dove i topi loro si infiltrano facilmente.

Ma, soprattutto, poiché la situazione igienica sta degenerando in tutte le postazioni, è indispensabile che vengano ripristinate al più presto le condizioni minime di vivibilità per i lavoratori dell’Amat, spesso costretti a fare i conti con situazioni al limite.

Anzi, mi permetto di dare un piccolo consiglio ai nuovi vertici di via Roccazzo – conclude la Figuccia –  fare un sopralluogo congiunto con la sottoscritta in tutti i posti di lavoro dell’Amat, e così ci si renderà conto personalmente come si è costretti ad operare. Mi auguro che questo “tour dell’orrore” possa servire a far cambiare le cose”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.