Condividi

Palermo, traffico in tilt. Lega e Fratelli d’Italia all’attacco di Giusto Catania: “Si dimetta”

martedì 24 Dicembre 2019

In una nota inoltrata alla stampa e scritta congiuntamente, i gruppi consiliari di Lega e Fratelli d’Italia attaccano duramente l’assessore alla Mobilità, Giusto Catania.

La situazione che si sta creando in città a livello di traffico è qualcosa di incredibile. Ci sono giunte centinaia di segnalazioni, di video e fotografie che dipingono una città completamente bloccata. Dalla Statua, al Politeama, da via Oreto a via Crispi. Carenza di mezzi pubblici, assoluta mancanza di parcheggi, pochi vigili urbani per strada insieme a mercatini natalizi, circhi ma soprattutto la chiusura di via Ruggero Settimo hanno definitivamente messo in ginocchio la città“.

I provvedimenti presi dal Sindaco Orlando e dall’assessore Catania sul traffico a Palermo sono contro l’articolo 16 della Costituzione, perché impediscono la libera circolazione ai cittadini palermitani. Raggiungere il centro è impossibile, parcheggiare ancora peggio. Non si può continuare con un assessore completamente avulso dai problemi della cittàaggiungono Gelarda, Scarpinato, Anello, Ficarra e Russo qui si continuano a fare atti senza sentire il consiglio comunale e i cittadini. Qui siamo al paradosso, queste sono persone che vivono nel regno di Oz, qualcuno li riporti a Palermo“.

E se paradossale è la nostra affermazione sull’anticostituzionalità dei provvedimenti, qui è chiaro che di fluido non c’è niente, altro che il traffico. Anche il passaggio della ZTL notturna è l’ennesimo atto di prepotenza istituzionale verso i cittadini e verso il consiglio comunale. Chiediamo le dimissioni di Giusto Catania, la sospensione provvedimento di via Ruggero Settimo e la creazione di in tavolo tecnico per il traffico in città“, concludono i due gruppi consiliari

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.