Condividi
al loro posto altre piante

Palermo, tragedie sfiorate e alberi “malati”: abbattuta pianta a piazza Castelnuovo

venerdì 21 Ottobre 2022

A Palermo, per una volta, si gioca d’anticipo. Questa mattina i giardinieri e gli operai della Reset hanno abbattuto uno degli alberi di piazza Castelnuovo, davanti al teatro Politeama Garibaldi. Era malato. Così come sono a rischio almeno altri tre platani, che verranno tagliati nei prossimi giorni.

Al loro posto, nuove piante, scelte per non creare problemi alla pavimentazione. Lo stesso sta accadendo anche in piazza Verdi, di fronte al teatro Massimo. Dove, però, è stata sfiorata la tragedia poco più di un mese fa. Alcuni rami, corrosi da parassiti, erano crollati all’improvviso abbattendosi a pochi passi da uno dei due storici chioschi. In quella occasione, solo per un caso fortuito non c’era stato nessun ferito.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.