Condividi
Il processo

Palermo, uccise l’inquilino che non gli pagava l’affitto: pm chiede l’ergastolo

venerdì 9 Febbraio 2024
Tribunale di Palermo

La procura di Palermo ha chiesto la pena all’ergastolo per Giuseppe La Corte, 77 anni, accusato di aver ucciso un suo inquilino moroso, Aleandro Guadagna di 31 anni, in via Mulino a Boccadifalco, il 10 maggio dell’anno scorso.

Il processo si sta celebrando davanti alla corte d’assise presieduta dal giudice Sergio Gulotta. L’imputato avrebbe ucciso la vittima, padre di quattro figli, con due colpi di fucile per “sistemare la questione dell’affitto”, 250 euro al mese che l’uomo non gli avrebbe pagata per molto tempo.

I pm contestano l’omicidio volontario aggravato dalla premeditazione e dai futili motivi. Secondo la difesa dell’imputato, rappresentata dagli avvocati Vincenzo Zummo e Luigi Sanniu, invece, l’anziano avrebbe agito per legittima difesa putativa, ovvero per difendersi da un’ipotetica aggressione dell’inquilino che, a suo dire, in due anni lo avrebbe più volte minacciato di morte.

Se non passasse la tesi dell’assoluzione per legittima difesa, gli avvocati hanno comunque sostenuto l’insussistenza delle due aggravanti e chiesto che all’imputato venga concesso quindi di accedere al rito abbreviato, con una riduzione di un terzo della pena in caso di condanna. La sentenza arriverà a fine mese.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.