Condividi

Palermo, udienza verso l’improcedibilità

venerdì 10 Maggio 2019

Dopo la richiesta della Procura federale con la retrocessione all’ultimo posto del Palermo e l’inibizione con varie pene per Zamparini, Morosi e Giammarva arrivano due importanti novità dal TFN: la prima è  – secondo quanto riporta Tuttomercatoweb – che è stato ammesso il Benevento come parte interessata ma in appello il club del Presidente Vigorito non verrà preso in considerazione.

Ma altro fatto fondamentale è che il Tribunale federale nazionale della Figc a Roma non potrà non prendere in considerazione che c’è già stato un pronunciamento a favore di Zamparini e la società da parte della giustizia ordinaria confermata in via definitiva in Cassazione ed un’altro deliberato importante: rifacendosi all’arresto giurisprudenziale legato alla vicenda Cannavaro ai tempi brillantemente sollecitato dall’Avvocato Luciano Ruggiero Malagnini, in forza di queste considerazioni alla fine  il procedimento nei confronti del Palermo dovrebbe essere dichiarato improcedibile ed in ogni caso il Palermo non verrebbe retrocesso in C come vorrebbe la Procura che ha chiesto peraltro solo la retrocessione e non in alternativa punti di penalizzazione.

Ora si attende di conoscere quale sarà la decisione dei giudici che stanno discutendo su fatti , come detto, che già la giustizia ordinaria ha ritenuto privi di fondamento ed in questo caso a nostro giudizio sono insussistenti e per questo l’unica decisione corretta dovrebbe essere l’improcedibilità e la chiusura definitiva del caso con buona pace degli “odiatori” di Zamparini ed il Palermo che si sono manifestati in questi mesi sotto mutevoli forme.

E visto che siamo garantisti e che già come detto c’è stato l’autorevole pronuciamento  della giustizia ordinaria ci perdonino tutti se non possiamo non credere che la dichiarazione di improcedibilità sia la conseguenza logica a quanto in discussione questa mattina, anzi per essere più precisi, l’udienza è cominciata intorno alle ore 12.00, con circa un’ora di ritardo sull’orario previsto.

Nelle prossime ora sapremo quale sarà la decisione ufficiale e ci riserviamo qualsiasi altro commento dopo la pubblicazione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.