Condividi

Palermo: uso di atti falsi, denunciati 35 cacciatori

mercoledì 20 Settembre 2017
caccia

I carabinieri forestali del centro anticrimine natura di Palermo hanno denunciato 35 cacciatori per truffa aggravata ai danni dello Stato e della Regione Siciliana, per uso di atti falsi.

Gli indagati per ottenere il rilascio del tesserino regionale di caccia, presentavano ai rispettivi Comuni di residenza, tutti nella provincia di Palermo, l’istanza con bollettini postali che certificavano il pagamento ma che erano falsi.

I cacciatori non pagavano le tasse e ottenevano l’autorizzazione truffando lo Stato, dice l’accusa. Per alcuni non era la prima volta.

Il meccanismo era stato messo in atto anche nelle passate attività venatorie. Nel corso delle indagini è stata individuata la persona che metteva a disposizione i versamenti regolari dai quali venivano estrapolati successivamente i timbri di accettazione postale, così da poterli riutilizzare per falsificare le attestazioni di versamento da presentare ai Comuni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.