Condividi
in via Paladini e via Bergamo

Palermo, “vampe” di San Giuseppe: nonostante i divieti, presenti cataste di falò

sabato 18 Marzo 2023

Di giorno li vigili del fuoco, le forze dell’ordine e la Rap, che a Palermo gestisce la raccolta dei rifiuti, ripuliscono i litorali, le piazze e le strade dalle cataste di legna ammucchiate per essere date alle fiamme in vista della festa di San Giuseppe di domani. Ma la notte gruppi di ragazzi e adulti accatastano vecchi mobili e legna, come accaduto in via Bergamo, a due passi da via Oreto, dove una decina di giovani ha raccolto le pedane lasciate fuori da un deposito e ha creato un’altra catasta da dare alle fiamme per la tradizionale “vampa”.

Finita l”operazione, in piena notte, gli autori della bravata hanno intonato cori, svegliando i residenti prima che arrivassero le forze dell’ordine. Stamattina, intanto, un falò si è registrato in via Paladini, nei pressi di viale Michelangelo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, strisce bianche. Carta: “Ricevute richieste per gestirle” CLICCA PER IL VIDEO

Il futuro delle strisce bianche a Palermo è a colori, anche se ancora non è stato stabilito con quali sfumature

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.