Condividi
La denuncia del centro Padre Nostro

Palermo, vandali danneggiano piazzetta intitolata al beato padre Pino Puglisi

venerdì 16 Giugno 2023
centro_padre_nostro

La denuncia di Maurizio Artale, presidente del centro Padre Nostro fondato da Don Pino Puglisi, per l’ennesimo danneggiamento di alcuni lampioncini: “ancora una volta piazzetta beato padre Pino Puglisi presa di mira dai vandali, gli stessi che continuano a testimoniare il mancato rispetto di un luogo sacro e il fatto che quest’anno ricade il trentennale del martirio del prete ucciso dalla mafia”.

Maurizio Artale
Maurizio Artale

“Forse loro non lo sanno, non conoscono il peso del gesto che compiono: testimonianza di incuria, espressione di un vero e proprio atto vandalico nei confronti di un luogo presidio permanente di pace e di legalità. Non so cosa augurarmi, giungendo persino a pensare che questa violenza gratuita nei confronti di quegli arredi urbani forse evita ai testimoni inconsapevoli di indirizzarla e scaricarla sulle personeaggiunge ArtaleSe così fosse, ancora una volta il Beato Giuseppe Puglisi continua a intercedere per i palermitani onesti, anche a loro insaputa, un po’ come fece trent’anni fa donando la sua vita per gli stessi killer che lo uccisero la sera del 15 settembre del 1993, proprio in quella piazzetta oggi a lui intitolata, di cui molti, ancora oggi, dopo 10.950 giorni non ne colgono l’importanza e il valore”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.