Condividi
la dichiarazione

Palermo, Vella (Pd): “Il Partito deve ritrovare la sua identità”

lunedì 10 Ottobre 2022

Daniele Vella, segreteria regionale del Pd dichiara: “Riteniamo necessaria una grande fase di apertura alla società e di partecipazione. Per questo ieri in direzione regionale abbiamo votato per allineare il congresso regionale del Pd al percorso nazionale. Occorre aprire le porte di questo partito e ritrovare quella connessione sentimentale, in parte persa, con le persone.

Il Partito deve ritrovare la sua identità di centrosinistra ritornando a parlare di lavoro, giustizia sociale e pace. Bisogna lavorare ai problemi concreti delle persone caro energia, salvaguardia dell’ambiente, aiuti all’impresa. A nostro parere non è il momento di rese dei conti a colpi di tessere, per questo siamo stati contrari ad un congresso entro il 2022 come proposto ieri in direzione, una data così ravvicinata non avrebbe consentito un spazio di riflessione, di respiro politico e di apertura nei confronti della società. Apertura per la quale noi chiediamo di modificare lo statuto regionale e prevedere primarie aperte.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.